Se vuoi costruire una vettura di Formula 1 vincente, qual è il passo più importante? La scelta del motore? È un fattore importante, ma non l’unico. Puoi mettere un motore top di gamma in un minivan, ma non vincerai molte gare. La scelta del design del telaio? Dei sistemi termici? Degli pneumatici e dei componenti del sistema? Sì, sì e sì. Per ottenere il massimo delle prestazioni, è necessario fare la scelta giusta per ciascuno di questi componenti. Cosa ancora più importante, devi raggiungere l’equilibrio generale.
No, Juniper Networks non sta entrando nel settore delle corse. Troverai però molte analogie tra la progettazione di un’auto di Formula 1 ad alte prestazioni e una piattaforma di routing ad alte prestazioni. Come ha annunciato oggi il mio collega Brendan Gibbs, Juniper sta reinventando le reti metro con una nuova generazione di soluzioni Cloud Metro progettate per una crescita aziendale sostenibile. Tutto inizia con la nostra nuova famiglia di sistemi serie ACX 7000, realizzata per garantire la sostenibilità in termini di capacità, consumo energetico e costi nel futuro.
Il nostro portafoglio Cloud Metro avanzato combina ASIC di ultima generazione per il forwarding, innovazioni relative alla potenza, design dello chassis e altro ancora. Altrettanto importante è raggiungere il giusto equilibrio di densità e scalabilità per le attuali esigenze metro, con ampio spazio di crescita. I risultati:
- La massima scalabilità del settore, fino a 500 Tb/s
- La scheda di linea del router più veloce, fino a 21,6 Tb/s per slot
- La capacità più pronta per il futuro per slot, con il supporto per le porte da 1,6 T del futuro
- La massima flessibilità e densità delle porte, con opzioni per 1/10/25/50/100/400/800 G e oltre
- Le funzionalità ottiche ad alta potenza più avanzate, con supporto per le ottiche coerenti XR, ZR e ZR+ su tutte le porte (fino a 54 per slot) contemporaneamente
- L’unica piattaforma a ottenere la precisione di temporizzazione di Classe D per le applicazioni emergenti a bassa latenza
- L’unico chassis modulare a ottenere un’efficienza energetica nominale 80Plus Titanium
- Riduzione del consumo energetico fino al 50%, riduzione del costo di proprietà del 50% e aumento della durata del sistema del 140% rispetto alla concorrenza
Si aggiunge al portafoglio Metro più sostenibile e dalle prestazioni più elevate del mondo, per il presente e per il futuro.
Progettare per l’equilibrio
Esamina i circuiti automobilistici e i sistemi di routing e troverai molti degli stessi componenti in progetti diversi. Le vetture che gareggiano nella Formula 1, ad esempio, utilizzano spesso gli stessi motori Mercedes e gli stessi pneumatici Pirelli. Analogamente, le piattaforme Metro concorrenti possono utilizzare gli stessi ASIC, gli stessi connettori e gli stessi componenti ottici collegabili. Eppure, come nelle corse, team diversi raggiungono risultati estremamente divergenti. La differenza? Alcuni semplicemente fanno scelte di progettazione migliori per sfruttare al meglio questi componenti.
Tutto dipende dall’equilibrio. Sia nei circuiti automobilistici che nei sistemi di routing, ogni decisione ha delle conseguenze. Vuoi ottenere la massima velocità di trasmissione ottica? Avrai bisogno di un raffreddamento avanzato, che potrebbe limitare la densità delle porte. Vuoi ottenere la massima densità? Dovrai tenere sotto controllo i requisiti di alimentazione. Per realizzare sistemi sostenibili è necessario gestire correttamente questo tipo di compromessi.
In Juniper, attingiamo a decenni di know-how nella progettazione di sistemi per raggiungere il giusto equilibrio tra architettura dello chassis, scelta del “motore” (silicio), progettazione termica e altro ancora. A differenza delle auto di Formula 1, tuttavia, lo facciamo attraverso un portafoglio completo di piattaforme ottimizzate per diverse posizioni e requisiti metro.
Reinventare l’hardware Metro
Leggendo l’elenco delle funzionalità superlative del settore riportato sopra, ci si potrebbe chiedere in che modo Juniper riesce a distanziare così tanto il suo portafoglio Cloud Metro dal resto del mercato. Un fattore importante è rappresentato dalle innovazioni hardware all’avanguardia, tra cui:
- Flusso d’aria e design termico ottimizzati: maggiore è l’efficienza energetica di un sistema, migliori sono le prestazioni che può offrire, a un costo inferiore e con emissioni più basse. Qui, la serie ACX 7000 compie un salto di qualità rispetto alla concorrenza grazie al nuovo design termico e alle innovazioni di potenza adattiva. Ciò include design di passo degli slot, gabbia e chassis ottimizzati per garantire il massimo flusso d’aria e raffreddamento, nonché la possibilità di disattivare automaticamente i motori di inoltro pacchetti (PFE) e le funzioni software quando non vengono utilizzati. Offriamo anche l’unico sistema del settore con alimentatori 80Plus Titanium e fino al 96% di efficienza energetica. Grazie a innovazioni come queste, i sistemi Cloud Metro offrono la più alta densità di porte del settore per l’ottica ZR/ZR+, con la più bassa potenza per Gigabit.
- Design bilanciato dello chassis: i design ottimizzati di paddleboard e gabbie della serie ACX 7000 supportano più schede di linea, PFE e ottiche per scheda di linea rispetto ad altre piattaforme Metro. Utilizziamo connettori ortogonali di ultima generazione per ottenere densità di porta più elevate e il 50% di capacità in più. ACX 7908 è persino dotato dell’unico ripiano di alimentazione aggiornabile del settore, che consente di aggiornare continuamente le schede di linea e le schede fabric e alimentare tale capacità aggiuntiva senza dover sostituire lo chassis. Queste innovazioni di progettazione aiutano i sistemi Cloud Metro a fornire una maggiore densità, inclusa la possibilità di utilizzare ottiche ad alta potenza su tutte le porte contemporaneamente, riducendo il consumo di energia e spazio.
- Silicio di ultima generazione: le piattaforme Cloud Metro di Juniper utilizzano silicio basato su pipeline, bilanciato in modo ottimale per massimizzare throughput e latenza, con consumi energetici e costi per bit ridotti. Utilizziamo inoltre ASIC di ultima generazione che apportano notevoli miglioramenti in termini di caratteristiche e scalabilità. Ciò ci consente di distinguerci dai concorrenti, che rimangono per lo più una generazione indietro. Queste scelte di silicio lungimiranti proteggono gli investimenti nel settore Metro in futuro. Allo stesso modo, li offriamo end-to-end nell’intero portafoglio Cloud Metro, dalla piattaforma fissa 360 G più piccola allo chassis modulare con chip da 7,2 Tb/s. È possibile sfruttare le più recenti funzionalità del silicio non solo in uno o due tipi di siti, ma in ogni posizione metro.
Innovare il software
La progettazione hardware fa una grande differenza, ma anche nei circuiti automobilistici ad alte prestazioni, il software è importante. Le più recenti auto di Formula 1 sono dotate di funzioni di sicurezza integrate e di sistemi di sensori avanzati per monitorare e ottimizzare continuamente le prestazioni del veicolo. Allo stesso modo, la serie ACX 7000 di Juniper presenta nuove innovazioni software per proteggere i sistemi e i dati metro, automatizzare le operazioni e analizzare e ottimizzare continuamente le prestazioni del sistema. Questi includono:
- Sicurezza integrata: le piattaforme Cloud Metro sono dotate di sicurezza Zero-Trust integrata. Un ID dispositivo univoco è associato in modo crittografato a ogni serie ACX 7000 durante la produzione e i sistemi possono eseguire automaticamente la convalida all’avvio quando l’hardware e il software del dispositivo non sono stati manomessi. Le piattaforme Cloud Metro sono inoltre dotate di comunicazioni completamente crittografate, tra cui MACsec integrato su ogni porta (per maggiori dettagli, consulta Reimmagina le architetture metropolitane per l’era Experience-first.)
- Sensori di esperienza: i servizi di bordo differenziati di domani non saranno misurati in velocità e feed, ma in qualità dell’esperienza. Ecco perché i sistemi Cloud Metro sono progettati per l’experience-first networking. Il sistema operativo evoluto Junos in ogni piattaforma della serie ACX 7000 incorpora il software Paragon Active Assurance nella rete stessa per misurare e ottimizzare continuamente l’esperienza utente (per i dettagli, consulta Ti diamo il benvenuto nel futuro dell’automazione di rete: Juniper Paragon Automation as-a-Service.)
- Automazione basata sull’analisi: i sistemi sostenibili non si limitano a ridurre le emissioni e proteggere gli investimenti, ma rendono anche la vita più facile alle persone, permettendoti di spostarti più rapidamente e sfruttare al massimo il personale qualificato così difficile da trovare. Per aiutarti a farlo, il portafoglio Cloud Metro di Juniper è supportato dalla nostra tecnologia Mist con operazioni basate su IA (AIOps) e dalla prima soluzione di automazione distribuita su cloud del settore, Paragon Automation as-a-Service (ulteriori informazioni sono disponibili qui: Ti diamo il benvenuto nel futuro dell’automazione di rete: Juniper Paragon Automation as-a-Service.)
Come le nostre innovazioni nel settore del silicio e della potenza, queste funzioni non sono riservate a uno o due fattori di forma del portafoglio. Si applicano a tutte le piattaforme della serie ACX 7000, incorporando sicurezza, automazione e assurance in ogni posizione metro.
Progettare per il futuro
Sia che tu stia realizzando un’auto di Formula 1 o un portafoglio di reti vincente, il design ottimale è sempre basato sull’equilibrio. Ma in Juniper, vogliamo bilanciare le scelte di progettazione non solo per la prossima corsa, ma per il prossimo decennio.
Oggi potresti non aver bisogno di ottenere fino a 500 Tb/s o la densità massima del sistema o di utilizzare l’ottica o la precisione di temporizzazione più performanti che esistano. Ma tra qualche anno, quando dovrai affrontare il 500% in più di traffico metro[1] e vorrai offrire nuovi servizi a latenza ultra bassa, Cloud Metro sarà pronta per te. Con un portafoglio completo, un silicio all’avanguardia e le opzioni di interfaccia più flessibili del settore, puoi crescere al tuo ritmo, aggiungendo capacità dove e quando ne hai bisogno. Puoi creare una rete metro e un’azienda più sostenibili, per le persone, il pianeta e i profitti.
[1] EANTC: https://eantc.de/fileadmin/eantc/downloads/events/2022/EANTC-InteropTest2022-TestReport.pdf (ACX7100-32C and ACX7100-48L were tested)
[2] ACG Research: https://www.juniper.net/content/dam/www/assets/white-papers/us/en/2022/acg-research-the-tco-and-environmental-benefits-of-juniper-cloud-metro-network-solutions.pdf (ACX7509 was used in this study)
[3] ACG Research, https://acgcc.com/reports/next-generation-cloud-metro-network-requirements-a/
Statement of Product Direction
The information on this page may contain Juniper’s development and plans for future products, features, or enhancements (“SOPD Information”). SOPD Information is subject to change at any time, without notice. Juniper provides no assurances, and assumes no responsibility, that future products, features, or enhancements will be introduced. In no event should any purchase decision be based upon reliance of timeframes or specifics outlined as part of SOPD Information, because Juniper may delay or never introduce the future products, features, or enhancements.
Any SOPD Information within, or referenced or obtained from, this website by any person does not give rise to any reliance claim, or any estoppel, against Juniper in connection with, or arising out of, any representations set forth in the SOPD Information. Juniper is not liable for any loss or damage (howsoever incurred) by any person in connection with, or arising out of, any representations set forth in the SOPD Information.
Juniper Networks, the Juniper Networks logo, Juniper, Junos, and other trademarks listed here are registered trademarks of Juniper Networks, Inc. and/or its affiliates in the United States and other countries. Other names may be trademarks of their respective owners.