Il viaggio verso il Self-Driving Network™ ricorda l’evoluzione delle auto a guida autonoma. Ciò che un tempo sembrava impossibile oggi è realtà: veicoli autonomi capaci di orientarsi da soli sulla strada e prendere decisioni in tempo reale, spesso con una precisione superiore a quella umana. Senza contare che i veicoli autonomi non si distraggono né si stancano. Allo stesso modo, anche le reti stanno evolvendo, con AI e automazione come motori del cambiamento: sistemi capaci di assumersi sempre più responsabilità, fornire informazioni in autonomia, suggerire soluzioni e persino attuare correzioni automatiche.
Juniper è in prima linea in questa trasformazione del networking e guida i clienti nel viaggio verso il Self-Driving Network.
Creare fiducia nell’AI per il networking
Come siamo arrivati a questa realtà della guida autonoma? Proprio come Roma, anche la guida autonoma non è stata costruita in un giorno. Il percorso verso le auto autonome è stato graduale e ha incluso tappe intermedie come le videocamere posteriori, gli avvisi di collisione, il LiDAR e la computer vision. Ogni progresso ha aiutato gli automobilisti (e ora i motociclisti) ad avere più fiducia nella tecnologia, migliorando la sicurezza, semplificando l’esperienza d’uso e dimostrandone l’affidabilità.
Il viaggio verso il Self-Driving Network segue una dinamica simile. L’AI inizia fornendo insight, poi suggerisce azioni e infine agisce in autonomia. La fiducia cresce gradualmente quando i team IT vedono l’AI ottenere risultati concreti, identificare e risolvere i problemi più rapidamente, ridurre il carico operativo e aumentare l’affidabilità della rete.
La spiegabilità è la chiave per costruire questa fiducia. L’AI nel networking non dovrebbe mai essere una scatola nera: le organizzazioni devono poter capire come e perché vengono prese certe decisioni. Se un fornitore non è in grado di spiegare la logica alla base delle sue soluzioni di AI, gli utenti dovrebbero nutrire dei dubbi, perché potrebbe trattarsi solo di “AI washing“.
Le cinque fasi del viaggio verso il Self-Driving Network
Il viaggio verso il Self-Driving Network si articola in cinque fasi, e ognuna rappresenta un passo avanti nell’evoluzione delle prestazioni e della resilienza della rete, grazie all’innovazione basata su AI:
- Dati: tutto inizia con la raccolta di dati di alta qualità in tempo reale. Senza dati rilevanti, l’AI non può prendere decisioni informate.
- Insight: i dati grezzi vengono trasformati in intelligence attivabile, offrendo visibilità sullo stato della rete, le prestazioni e l’esperienza degli utenti.
- Raccomandazioni: l’AI diagnostica i problemi e suggerisce soluzioni per una rapida risoluzione, consentendo ai team IT di agire con tempestività e garantire un’esperienza integrata.
- Assistenza: con l’approvazione del team IT, l’AI interviene in modo proattivo per il self-heal e per risolvere autonomamente i problemi, risparmiando tempo e garantendo prestazioni ottimali.
- Guida completamente autonoma: l’obiettivo finale è una rete che si configura, risolve i problemi e si ottimizza in autonomia, consentendo ai team IT di concentrarsi su altre iniziative strategiche.
A che punto si trova la tua rete in questo percorso?
Juniper opera in questo percorso da oltre dieci anni, più di qualsiasi altro fornitore, e ha aperto la via al networking AI-native per semplificare le operazioni, rafforzare i team IT e offrire un’esperienza utente integrata.
Chiariamo subito un punto: l’AI non sostituisce i professionisti IT, ne potenzia le capacità. L’AI fa emergere informazioni che potrebbero sfuggire, identifica rapidamente le cause radice per risparmiare ore di troubleshooting e si autoripara per garantire prestazioni ottimali. Il risultato? Una rete più intelligente, che consente ai team IT di concentrarsi sull’innovazione invece che sulle continue emergenze.
In questa serie di blog approfondirò ogni fase del percorso, mostrando come le organizzazioni possano evolvere dalla semplice raccolta dati fino a una rete completamente autonoma. Continua a seguirci mentre analizziamo le tappe fondamentali che danno vita al networking AI-native.
A che punto si trova la tua organizzazione nel percorso verso il Self-Driving Network? Ovunque tu sia, Juniper può aiutarti a compiere il passo successivo.